Download
Mövenpick Hotel Bari
Il progetto tecnologico ha previsto la realizzazione delle infrastrutture Wireless e Networking a piena copertura del Mövenpick Hotel a Bari.

BACKGROUND
Il Mövenpick Hotel, precedentemente conosciuto come Palace Hotel e completamente rinnovato di recente, è una struttura dal design contemporaneo situato nel quartiere Murat di Bari, a ridosso dell’antica città medievale. Offre 186 camere, 12 sale meeting ed un bistrot, per un’ospitalità di alto livello che combina il meglio della tradizione pugliese con un tocco di contaminazione internazionale.

CHALLENGE
L’hotel necessitava di un completo rinnovamento tecnologico, attraverso la realizzazione di una nuova infrastruttura di rete che consentisse a staff e ospiti di utilizzare una connessione Wi-Fi veloce e stabile in ogni area. La complessità del progetto era rappresentata dalla necessità di preservare gli elementi storici della struttura originaria, distribuendo gli apparati di rete all’interno dei percorsi già esistenti e in spazi limitati. La proprietà richiedeva inoltre che gli impianti Wi-Fi avessero un design minimal, in armonia con la bellezza del luogo, e che si prestasse particolare attenzione al risparmio energetico dell’infrastruttura. Oltre al fornire una connessione stabile e veloce a tutte le camere, si rendeva necessario realizzare un’infrastruttura Wi-Fi performante e capace di gestire l'intenso traffico dati nelle aree comuni, come le 12 sale meeting, dove il numero di client connessi contemporaneamente risulta elevato.

TOPOLOGIA DI RETE

SOLUTION
Per il progetto di trasformazione digitale la proprietà si è affidata a Willo, Gold Partner Omada. Dopo un’attenta analisi preliminare si è scelto di implementare una infrastruttura GPON Omada by TP-Link, che consentiva di sfruttare i cavidotti esistenti per distribuire la fibra ottica in tutte le aree dell’hotel. Questa soluzione ha portato un’ottimizzazione dei costi, un risparmio energetico e una diminuzione dei punti soggetti a guasti, grazie all’assenza di apparati alimentati, il tutto mantenendo ridotta la complessità dell’infrastruttura.
Alla base della rete troviamo l’OLT 16 porte DS-P7001-16, da cui partono le fibre ottiche che si diramano verso camere. Gli Access Point GPON, oltre a offrire Wi-Fi dedicato a ogni stanza, sono utilizzati per supportare i servizi di domotica, telefonia, TVCC e IPTV. L’infrastruttura Wi-Fi copre poi tutte le aree comuni e crea una rete continua in tutte le zone dell’hotel. Tutti gli apparati di rete sono gestiti centralmente attraverso l’Omada Cloud Controller.
Il progetto ha previsto l’installazione di:
- 196 access point EAP615GP-Wall all’interno delle camere a supporto dei servizi Wi-Fi, domotica, telefonia e IPTV
- 10x EAP653, 2x EAP615-Wall, 1x EAP235 Wall, 7x EAP610GP-Desktop per la copertura Wi-Fi delle aree comuni
- 7 Switch Managed 10 e 28 porte SG3428XMP, SG2210MP, SG3210, SG2428P
- 1 Switch SX3016F come centro stella
- Moduli GPON e SFP

RESULTS
Marino Gentile – Chief Business Officer Greenblu Hotels & Resorts:
“Eravamo convinti sin dalla fase progettuale che il nuovo Movenpick Bari dovesse dotarsi delle tecnologie di ultima generazione, sia per i servizi business che per quelli di svago, consentendo a qualunque ospite di essere connesso in qualunque ambiente dell’hotel. Anche l’entertainment avanzato a disposizione in ogni camera cliente è stato reso possibile grazie all’infrastruttura di rete, concepita per essere la base di tutti i servizi tecnologici, sia per il cliente che per la gestione operativa."
Francesco Elia, Amministratore Unico di Willo, commenta:
“Siamo particolarmente soddisfatti di aver portato a termine un progetto tanto complesso, riuscendo a soddisfare pienamente tutte le richieste della proprietà. L’aver adottato la tecnologia GPON ha consentito il riutilizzo dei cavidotti esistenti, liberati dal cablaggio obsoleto, ottenendo così una riduzione degli interventi di ristrutturazione edile ed i relativi costi. Inoltre, grazie alla soluzione Omada, abbiamo potuto unificare sotto una singola infrastruttura la gestione dei servizi Wi-Fi, la domotica, la TVCC, la fonia e la distribuzione del segnale TV, riducendo il cablaggio in rame ed il numero di apparati attivi intermedi, a beneficio dei costi di capex e opex dell’investimento sull’infrastruttura di rete. Grazie al nuovo network Omada, abbiamo pieno controllo su tutti i servizi connessi e possiamo gestire da remoto in maniera rapida ed efficiente ogni apparato.”
Il progetto è stato realizzato da: Omada GOLD Partner Willo srl

SCARICA IL PDF DEL CASE STUDY >